1958
• Milano, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, “Giovani artisti italiani”, 20 aprile-16 maggio
• Roma, Rome-New York Art Foundation, “New Trends in Italian Art. Nuove tendenze dell’arte italiana”, giugno
1959
• Roma, Galleria La Tartaruga, “Giovane pittura di Roma. Scarpitta Perilli Novelli Accardi Sanfilippo Bignardi Rotella Marotta Nuvolo Buggiani”, dal 19 febbraio
• Tokyo, Salone Sirokia, “Italian Paintings of Today. Pittori Italiani d’oggi”, 5 maggio-luglio
• Lima, Museo de Arte Italiano, “Obras de pintura italiana contemporánea”, ottobre
• Roma, Galleria La Salita, “Collana opere grafiche. Piccole sculture e opere grafiche. Accardi Angeli Burri Dorazio Fontana Parisot Rotella Sanfilippo Scialoja Sordini Sterini Turcato Vedova Colla Franchini Mannucci”, s.d.
1960
• Roma, Galleria La Salita, “Opere recenti di Dorazio Franchina Rotella Turcato”, dal 14 maggio
• Termoli, Castello Svevo, “5a Mostra Nazionale d’Arte Contemporanea. Premio Nazionale di pittura Castello Svevo”, 3-28 agosto
• New York, Berta Schaefer Gallery, “Six Techniques – Six Nationalities”, 12 settembre-1 ottobre
• Parigi, Pavillon Américain Porte de Versailles, “Festival d’Art d’Avant-garde. Nouveaux Réalistes”, novembre-dicembre
• Roma, Galleria La Salita, “Piccolo formato di: Accardi Angeli Burri Capogrossi Conte Dorazio Festa Fontana Lazzari Lo Savio Prampolini Rotella Sanfilippo Schifano Scialoja Sordini Sterpini Turcato Uncini Vedova Colla e Franchina”, dal 30 dicembre
1961
• Parigi, Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, “Comparaisons. Peinture. Sculpture”, 6 febbraio-6 marzo
• Parigi, Galerie J, “À 40° au-dessus de Dada”, 17 maggio-10 giugno
• Nizza, Abbaye de Roseland, Galerie Muratore, “Festival du Nouveau Réalisme”, 13 luglio-13 settembre
• Termoli, Castello Svevo, “6a Mostra Nazionale d’Arte Contemporanea. Premio Nazionale di pittura Castello Svevo’”, 6-27 agosto
• New York, Museum of Modern Art, “The Art of Assemblage”, 2 ottobre-12 novembre
• Lissone, Palazzo del Centro del Mobile, “XII Premio Lissone”, dal 23 ottobre
• Pittsburgh, Carnegie Institute, “The 1961 Pittsburgh International Exhibition of Contemporary Paintings and Sculptures”, 27 ottobre-7 gennaio 1962
1962
• Parigi, Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, “Comparaisons. Peinture. Sculpture”, 12 marzo-2 aprile
• Roma, Galleria La Salita, “Oggetto pittura”, dal 28 aprile
• Parigi, Galerie Creuze, “Donner à voir”, 15 maggio-8 giugno
• Venezia, Ca’ Giustinian ,“Premio Apollinaire”, 15 giugno
• Bologna, Palazzo di Re Enzo, “Nuove prospettive della pittura italiana”, giugno
• L’Aquila, Castello Cinquecentesco, “Alternative attuali”, giugno-settembre
• Valdagno, Fondazione Marzotto, “Mostra di Pittura Contemporanea Comunità Europea 1962-63 Premio Marzotto”, autunno
• New York, Sidney Janis Gallery, “New Realists”, 1 novembre-1 dicembre
• Parigi, Galerie du Cercle, “Collages et objets”, novembre
• Roma, Galleria la Salita, “Oggetto utile: sedia piatto letto armadio specchio candelabro stipo poltrona scatola vaso fornello tavolo scala ecc.”, 15 dicembre-10 gennaio 1963
1963
• München, Neue Galerie im Künstlerhaus, “Les Nouveaux Réalistes”, 8 febbraio-31 marzo
• Roma, Galleria La Tartaruga, “13 pittori a Roma”, dal 9 febbraio
• Milano, Galleria Schwarz, “Dufrêne, Hains, Rotella, Villeglé”, 10 aprile-3 maggio
• Tokyo, Metropolitan Art Gallery, “The Seventh Tokyo Biennale”, dal 10 maggio
• Firenze, La Strozzina, “La nuova figurazione. Mostra internazionale di pittura sotto gli auspici del Comune di Firenze”, 11 giugno-6 luglio
• San Marino, Palazzo del Kursal, “IV Biennale Internazionale d’Arte. Oltre L’Informale”, 7 luglio-7 ottobre
• São Paulo, “VII Biennale d’arte di San Paulo del Brasile”, s.d.
1964
• Chicago, Gres Gallery Inc., “L’Affiche lacérée. Dufrêne, Hains, Rotella, Villeglé”, 14 marzo-18 aprile
• Venezia, “XXXII Biennale Internazionale d’Arte”, 20 giugno-18 ottobre
• Roma, Galleria La Salita, “Presenze alla XXXII Biennale di Venezia con la sala personale: Accardi Colla Rotella Scialoja. Con gruppo di opere: Festa Maselli Sanfilippo Schifano”, s.d.
• Saint-Étienne, Musée d’Art et d’Industrie, “Cinquante ans de ‘collages’. Papiers collés, assemblages, collages, du Cubisme à nos jours”, s.d.
1965
• Napoli, Guida Galleria d’Arte, “Opere della Galleria d’arte La Salita”, 11-19 gennaio; Roma
• Bruxelles, Palais des Beaux-Arts, “Pop Art. Nouveau Réalisme. Etc…”, 5 febbraio-1 marzo
• Lund, Lunds Konsthall, “Le Merveilleux Moderne. Det Underbara Moderna. Det Underbara Idag”, 19 marzo-24 maggio
• Parigi, Galerie J, “Hommage à Nicéphore Niépce. Béguier Bertini Pol Bury Jacquet Nikos Rotella”, dall’1 ottobre; Bruxelles, Galerie Cogeime, febbraio 1966
• Zurigo, City Galerie, “8 Italienische Künstler. Enrico Baj Enrico Castellani Mario Ceroli Piero Dorazio Lucio Fontana Michelangelo Pistoletto Mimmo Rotella Mario Schifano”, 1-31 dicembre
1966
• Bologna, Galleria Sampetronio, “Gli ‘Affichistes’ Raymond Hains & Mimmo Rotella”, 8-20 gennaio
• Milano, Galleria Schwarz, “Mouvement Dada. Berlin. Genève. Madrid. New York. Zürich”, 5 febbraio-4 marzo
• Antwerpen, Galerie ad Libitum, “Dufrêne, Rotella, Villeglé. Décollages”, 29 aprile-19maggio
• Milano, Civico Padiglione d’Arte Contemporanea, “Dada 1916-1966. Cinquant’anni a Dada – Dada in Italia”, 24 giugno-30 settembre
• Parigi, Galerie Zunini, “Donner à voir”, 28 giugno-13 luglio
• Parigi, Musée d’Art Moderne del la Ville de Paris, “Salon comparaisons”, estate
• Porecˇ , “VI annale Porecˇ Jugoslavija – Italija”, agosto
• New York, Sidney Janis Gallery, “Erotic Art ’66”, 3-29 ottobre
• Milano, Galleria Blu, “Pittura Meccanica”, dal 17 ottobre
1967
• Eindhoven, Stedelijk Van Abbe Museum, “Artypo. Kunst, gemaakt met behulp van grafische technieken”, 10 marzo-16 aprile
• New York, Sidney Janis Gallery, “Homage to Marilyn Monroe”, 6-30 dicembre
• Roma, Galleria La Salita, “10° Anniversario. Accardi Angeli Burri Christo Colla Colombo Colverson Conti Dorazio Festa Fontana Franchina Hafif Innocente Lorenzetti Lo Savio Maselli Mauri Mondino Novelli Paolini Rotella Ruffi Sadun Sanfilippo Schifano Scialoja Serra Sordini Titone Turcato”, dal 13 dicembre
1968
• Warszawa, Museo civico della Città, “Wspòlczesna Szuka Wloska”, marzo
• Milano, Galleria Apollinaire, “Pittura Meccanica per una Nuova Iconografia”, maggio
• Rouen, Institut National Supérieur de Chimie Industrielle, “Poésie Graphie – Poésie Action”, 3-20 maggio
• New York, Finch College Museum of Art, “The Dominant Woman”, 13 dicembre-26 gennaio 1969